L'Italia ha iniziato a trasmettere utilizzando il sistema DAB dal 1997, quando la RAI ha iniziato i diffondere i sui programmi in questo sistema. Nel 1998, otto operatori commerciali di radio diffusione analogica hanno formato un consorzio, denominato
Club DAB Italia, per diffondere le loro trasmissioni sul loro proprio canale multiplex digitale. Club DAB Italia comprende nove stazioni autorizzate a trasmettere in FM ed aveva in progetto di continuare l'attività ampliando la copertura di Milano e Roma.
Un secondo consorzio di broadcaster commerciali,
EuroDAB, è stato formato nel 1999, e comprende le stazioni nazionali e locali di diffusione in FM, di simulcasting di cinque servizi commerciali e tre nuovi servizi solo digitali. EuroDAB aveva, alla fine del 2004, 23 trasmettitori sul territorio nazionale e, attraverso l'emittente RTL 102.5, è coinvolto nel progetto della trasmissione di dati attraverso il DAB, essendo un socio principale all'interno del progetto PRETIO, che sta operando per implementare le trasmissioni dati in sistema DAT per il servizio mobile.
Un terzo consorzio,
C.R. DAB, è stato costituito nell'estate del 2004, con un programma per iniziare le trasmissioni alla fine del 2004 per coprire Roma, Milano ed altre tre importanti città.
Come stabilito dalla Conferenza europea di Wiesbaden del 1995, il DAB può operare indifferentemente in banda VHF- III (174,0 MHz - 240,0 MHz) ovvero in banda UHF-L (1.452 MHz - 1.468 MHz). Mentre la banda III si presta per la copertura di ampi bacini di servizio (reti su scala nazionale e/o regionale), la banda L è un utile strumento per costruire coperture su aree ristrette (reti provinciali, reti metropolitane, tracciati autostradali o ferroviari).
La conferenza di Wiesbaden del 1995 aveva l'obiettivo di avviare la sperimentazione del sistema DAB, individuando per ogni Stato membro una serie di blocchi di frequenze in banda VHF - III e in banda UHF - L, la cui data di utilizzo era fissata a discrezione dei rispettivi Stati membri. Nella sede europea si definirono anche la canalizzazione e i requisiti tecnici.
Nel Decreto 14 novembre 2001 "Approvazione del programma per lo sviluppo in Italia della radiodiffusione sonora in tecnica digitale" (G.U. 291 del 15.12.2001) all'Italia erano stati assegnati, su base regionale, i blocchi di frequenze 11D, 12A, 12B, 12C, 12D nella banda VHF-III, e i blocchi di frequenze da LA a LH nella banda UHF-L.
L'Art 12 (radiofrequenze utilizzabili) dell'Allegato A alla delibera n. 149/05/CONS (Regolamento recante la disciplina della fase di avvio delle trasmissioni radiofoniche terrestri in tecnica digitale), approvato nella riunione del 9 marzo 2005 dal Consiglio dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, non modificava l'assegnazione delle radiofrequenze utilizzabili.
Dal 22 al 30 giugno 2009 è stata adottata in tutta Italia la canalizzazione della banda VHF III secondo lo standard europeo, ed è stato di conseguenza abbandonato il sistema di canalizzazione italiano. Per consentire tale operazione, la RAI e le altre emittenti hanno modificato la frequenza degli impianti e dei ripetitori che trasmettono oggi nei canali E, F e G. Si tratta di impianti che diffondono principalmente RAIUNO, in qualche caso RAIDUE e RAITRE, e i MUX digitali A e B. Nel settore radiofonico invece il viceministro Paolo Romani ha assegnato ai consorzi Club Dab, C.R. Dab ed EuroDab i nuovi canali di radiofrequenze per il digitale radiofonico. Ciò si è reso necessario dalla ricanalizzazione della banda III attualmente in atto, che comporta la soppressione dei cosiddetti "intercanali".
Nella tabella qui sotto sono indicati i termini della ri-canalizzazione delle frequenze E, F e G per uniformare il sistema italiano a quello europeo.
La nuova canalizzazione della banda III è in linea con quella Europea e semplifica significativamente il coordinamento internazionale. Il Club DAB ha provveduto alla disattivazione dei propri impianti di Milano e Roma attivi sull'intercanale 6A, come richiesto dal Ministero, e provvederà al più presto alla riattivazione degli impianti sulle nuove frequenze. A Milano i programmi saranno ricevibili sul blocco 12C, mentre a Roma si potrà ricevere il bouquet del Club DAB sul canale 13B.
Queste le frequenze previste per il DAB
Tabelle Frequenze DAB
Band I (47 - 68 MHz) (non previsto per l'Europa) |
2A | 47.936 MHz |
2B | 49.648 MHz |
2C | 51.360 MHz |
2D | 53.072 MHz |
3A | 54.928 MHz |
3B | 56.640 MHz |
3C | 58.352 MHz |
3D | 60.064 MHz |
4A | 61.936 MHz |
4B | 63.648 MHz |
4C | 65.360 MHz |
4D | 67.072 MHz |
|
Band III (174 - 240 MHz) (per l'Europa) |
5A | 174.928 MHz |
5B | 176.640 MHz |
5C | 178.352 MHz |
5D | 180.064 MHz |
6A | 181.936 MHz |
6B | 183.648 MHz |
6C | 185.360 MHz |
6D | 187.072MHz |
7A | 188.928 MHz |
7B | 190.640 MHz |
7C | 192.352 MHz |
7D | 194.064 MHz |
8A | 195.936 MHz |
8B | 197.648 MHz |
8C | 199.360 MHz |
8D | 201.072 MHz |
9A | 202.928 MHz |
9B | 204.640 MHz |
9C | 206.352 MHz |
9D | 208.064 MHz |
10A | 209.936 MHz |
10B | 211.648 MHz |
10C | 213.360 MHz |
10D | 215.072 MHz |
11A | 216.928 MHz |
11B | 218.640 MHz |
11C | 220.352 MHz |
11D | 222.064 MHz |
12A | 223.936 MHz |
12B | 225.648 MHz |
12C | 227.360 MHz |
12D | 229.072 MHz |
13A | 230.784 MHz |
13B | 232.496 MHz |
13C | 234.208 MHz |
13D | 235.776 MHz |
13E | 237.488 MHz |
13F | 239.200MHz |
|
L-band (1.452 - 1.490 GHz) (per l'Europa) |
T-DAB |
LA | 1452.960 MHz |
LB | 1454.672 MHz |
LC | 1456.384 MHz |
LD | 1458.096 MHz |
LE | 1459.808 MHz |
LF | 1461.520 MHz |
LG | 1463.232 MHz |
LH | 1464.944 MHz |
LI | 1466.656 MHz |
S-DAB |
LJ | 1468.368 MHz |
LK | 1470.080 MHz |
LL | 1471.792 MHz |
LM | 1473.504 MHz |
LN | 1475.216 MHz |
LO | 1476.928 MHz |
LP | 1478.640 MHz |
LQ | 1480.352 MHz |
LR | 1482.064 MHz |
LS | 1483.776 MHz |
LT | 1485.488 MHz |
LU | 1487.200 MHz |
LV | 1488.912 MHz |
LW | 1490.624 MHz |
|